Name: Classi geologiche
Display Field: Sigla
Type: Feature Layer
Geometry Type: esriGeometryPolygon
Description:
Copyright Text:
Default Visibility: true
MaxRecordCount: 1000
Supported Query Formats: JSON, geoJSON
Min Scale: 20000
Max Scale: 0
Supports Advanced Queries: false
Supports Statistics: false
Has Labels: false
Can Modify Layer: true
Can Scale Symbols: true
Use Standardized Queries: true
Supports Datum Transformation: true
Extent:
XMin: 401441.7129697728
YMin: 4946386.680512992
XMax: 414072.9765784763
YMax: 4955606.065941262
Spatial Reference: 32632
(32632)
Drawing Info:
Renderer:
Unique Value Renderer:
Field 1: Sigla
Field 2: null
Field 3: null
Field Delimiter: ,
Default Symbol:
Default Label: null
UniqueValueInfos:
-
Value: II-1p
Label: Classe II-1p
Description: Settori di territorio, interessati da problematiche geotecniche,
superabili nell'ambito del progetto relativo alle fondazioni, e\o
condizionati da modesti allagamenti, sempre a bassa energia.
Symbol:
Style: esriSFSHorizontal
Color: [0, 0, 0, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [255, 115, 223, 255]
Width: 1
-
Value: II-2p
Label: Classe II-2p
Description: Settori di territorio, interessati da problematiche geotecniche,
superabili nell'ambito del progetto relativo alle fondazioni, condizionati da modesti allagamenti, sempre a bassa energia
e limitati da problematiche legate alla ridotta soggiacenza da piano campagna della falda libera.
Symbol:
Style: esriSFSBackwardDiagonal
Color: [0, 0, 0, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [255, 115, 223, 255]
Width: 1
-
Value: II-3p
Label: Classe II-3p
Description: Settori a rischio di allagamenti conseguenti alla tracimazione
di tratti d'alveo artificiali arginati e ad insufficienza della rete fognaria.
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [0, 0, 0, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [255, 115, 223, 255]
Width: 1
-
Value: II-1c
Label: Classe II-1c
Description: Settori di versante a bassa acclività o sub-pianeggianti,
interessati da problematiche essenzialmente di tipo geotecnico.
Symbol:
Style: esriSFSVertical
Color: [0, 0, 0, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [255, 115, 223, 255]
Width: 1
-
Value: II-2c
Label: Classe II-2c
Description: Settori di versante a media acclività, interessati da problematiche
di tipo geotecnico, geologico, geomorfologico ed idrogeologico.
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [0, 0, 0, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [255, 115, 223, 255]
Width: 1
-
Value: IIIA-1p
Label: Classe IIIa-1p
Description: Porzioni di territorio inedificate, o con edifici sparsi, interessate
da processi legati alla dinamica fluviale del Fiume Tanaro
(Fascia B - Esondazione dell'evento anno 1994)
Symbol:
Style: esriSFSHorizontal
Color: [0, 0, 0, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [255, 115, 223, 255]
Width: 1
-
Value: IIIA-2p
Label: Classe IIIa-2p
Description: Porzioni di territorio inedificate, o con edifici sparsi, interessate
da processi legati alla dinamica fluviale del Fiume Tanaro (Fascia A)
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [0, 0, 0, 0]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [255, 115, 223, 255]
Width: 1
-
Value: IIIA-3p
Label: Classe IIIa-3p
Description: Porzioni di territorio inedificate, o con edifici sparsi, interessate
da processi legati alla dinamica fluviale. Grado di pericolosità elevato (evento di piena di riferimento 100-200 anni)
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [0, 0, 0, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [255, 115, 223, 255]
Width: 1
-
Value: IIIA-4p
Label: Classe IIIa-4p
Description: Porzioni di territorio inedificate, o con edifici sparsi, interessate da processi legati alla dinamica fluviale, all'insufficienza della rete artificiale a drenaggio delle acque stradali - irrigue ed a tracimazione di tratti dell'alveo artificiali arginati. Grado di pericolosità molto elevato (evento di piena di riferimento 20-50 anni).
Symbol:
Style: esriSFSVertical
Color: [0, 0, 0, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [255, 115, 223, 255]
Width: 1
-
Value: IIIA-1c
Label: Classe IIIa-1c
Description: Porzioni di territorio caratterizzate da condizioni morfologiche con grado di pericolosità elevato derivante dalla dinamica dei versanti. Aree potenzialmente instabili.
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [0, 0, 0, 0]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [255, 115, 223, 255]
Width: 1
-
Value: IIIA-2c
Label: Classe IIIa-2c
Description: Porzioni di territorio caratterizzate da condizioni morfologiche con grado di pericolosità molto elevato derivante dalla dinamica dei versanti. Frane attive.
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [0, 0, 0, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [255, 115, 223, 255]
Width: 1
-
Value: IIIB-1p
Label: Classe IIIb-1p
Description: Porzioni di territorio edificate interessate da processi legati alla dinamica fluviale. Grado di pericolosità elevato (evento di piena di riferimento 100-200 anni).
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [0, 0, 0, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [255, 115, 223, 255]
Width: 1
-
Value: IIIB-2p
Label: Classe IIIb-2p
Description: Porzioni di territorio edificate interessate da processi legati
alla dinamica fluviale, all'insufficienza della rete artificiale a drenaggio delle acque stradali - irrigue ed a tracimazione di
tratti d'alveo artificiali arginati. Grado di pericolosità molto elevato (evento di piena di riferimento 20-50 anni)
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [0, 0, 0, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [255, 115, 223, 255]
Width: 1
-
Value: IIIB-1c
Label: Classe IIIb-1c
Description: Porzioni di territorio caratterizzate da condizioni morfologiche con grado di pericolosità elevato derivante dalla dinamica dei versanti. Aree potenzialmente instabili. Nuove opere o nuove costruzioni saranno ammesse solo a seguito dell'attuazione degli interventi di riassetto territoriale e dell'avvenuta eliminazione e/o minimizzazione della pericolosità.
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [0, 0, 0, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [255, 115, 223, 255]
Width: 1
-
Value: IIIB-2c
Label: Classe IIIb-2c
Description: Porzioni di territorio caratterizzate da condizioni morfologiche
con grado di pericolosità molto elevato derivante dalla dinamica dei versanti. Frane attive.
Symbol:
Style: esriSFSSolid
Color: [0, 0, 0, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [255, 115, 223, 255]
Width: 1
-
Value: III-indifferenziata
Label: Classe III indifferenziata
Description: Porzioni del territorio non edificate o con presenza di isolati
edifici da considerarsi complessivamente come una Classe IIIAc, con locali aree in Classe IIIBc ed eventuali aree in Classe IIc non cartografate. Sino ad ulteriori indagini di
dettaglio, valgono tutte le limitazioni della Classe IIIAc.
Symbol:
Style: esriSFSHorizontal
Color: [255, 115, 223, 255]
Outline:
Style: esriSLSSolid
Color: [0, 0, 0, 255]
Width: 1
Transparency: 0
Labeling Info:
Advanced Query Capabilities:
Supports Statistics: false
Supports OrderBy: false
Supports Distinct: false
Supports Pagination: false
Supports TrueCurve: true
Supports Returning Query Extent: true
Supports Query With Distance: true
Supports Sql Expression: false
Supports Query With ResultType: false
Supports Returning Geometry Centroid: false
HasZ: true
HasM: true
Has Attachments: false
HTML Popup Type: esriServerHTMLPopupTypeNone
Type ID Field: null
Fields:
-
FID
(
type: esriFieldTypeOID, alias: FID
)
-
Shape
(
type: esriFieldTypeGeometry, alias: Shape
)
-
Gislink
(
type: esriFieldTypeInteger, alias: Gislink
)
-
Area
(
type: esriFieldTypeInteger, alias: Area
)
-
Perimeter
(
type: esriFieldTypeInteger, alias: Perimeter
)
-
Acad_angle
(
type: esriFieldTypeInteger, alias: Acad_angle
)
-
Foglio
(
type: esriFieldTypeInteger, alias: Foglio
)
-
Sigla
(
type: esriFieldTypeString, alias: Sigla, length: 20
)
-
Acad_Text
(
type: esriFieldTypeString, alias: Acad_Text, length: 30
)
Supported Operations:
Query
Query Attachments
Generate Renderer
Return Updates
Iteminfo
Thumbnail
Metadata